fbpx

NEW

August 2023 – Multilingual vacancies

ITSelecta is a recruitment agency based in Krakow, one of Europe’s most vibrant cities and in full technological development. Thanks to our position and agreements with many international companies, we can provide job seekers with a huge range of recruiting...

Your Guide to Top 5 IT Job Boards in Poland

Your Guide to Top 5 IT Job Boards in Poland   If you want to find an It job in Poland then for sure you need to know more about the most popular It Jobs Boards that advertise different offers. In this article we will present and quickly describe 5 the most...

Embracing Diversity and Unity: ITSelecta’s Partnership with Katowice Internationals Foundation

Embracing Diversity and Unity: ITSelecta's Partnership with Katowice Internationals Foundation Introduction At ITSelecta, we are delighted to announce our partnership with the Katowice Internationals Foundation - garagErasmus4Silesia for their Internationals World...

IT Certifications open doors for both employees and employers

The benefits of IT Certifications - for employees and employers If you are an IT professional looking to boost your career or move to even more lucrative job - then you should consider obtaining an IT certification. One of the biggest advantages of having one is that...

What are the bank holidays in Poland?

What are the bank holidays in Poland? One common question asked by our foreign clients when hiring new employees in Poland is about the bank holidays they need to respect. Unlike some other countries, Poland has a slightly higher number of bank holidays, for example...

IT RECRUITMENT: 5 reasons why Poland is the best place for IT Developers

IT RECRUITMENT: 5 reasons why Poland is the best place for IT Developers Recently Poland has been developed especially in the technological sector. We have the largest chain of autonomous shops in Europe: Żabka Nano are shops supported by artificial intelligence (they...

How to attract a foreign talent? 5 tips from a recruitment team

We, as recruiters, all know how difficult it is to find foreign talents for some projects, there are very often many differences and even obstacles. We try to use the best methods that we have but not always they work, why is that? In this article, we will try to...

Discover the Future of Tech: What are the Leading Programming Languages of 2023?

It’s Code Time! The world is experiencing rapid changes, the digital landscape is evolving and it comes as no surprise that the demand for tech-savvy people is increasing every day. It is fundamental for any business to adapt to these changes in order to stay...

IT Recruitment – Is Poland the best place for gaming development in 2023?

IT Recruitment – Is Poland the best place for gaming development in 2023? Gaming is a global business that had pioneers in the industry working from all over the world. But today, there is one country in Europe who is leading the way in the global market of video...

What are the favourite computer languages of IT juniors?

What are the favorite computer languages of IT juniors? The programming languages preferred by computer science students may vary depending on the studies that they choose as well as their interests and goals, for example, JavaScript is a very popular language but is...

info@itselecta.com

[Il Concetto di community supera anche le distanze geografiche: cosa hanno in comune le community italiana Fior di Risorse e quella polacca legata alle start-up #OMGKRK?]

Feb 24, 2019business community, community, Italia, startup0 comments

Articolo a cura di Alessandro Lombardi – LinkedIn

Mi piace molto leggere perché è un modo per ampliare i miei orizzonti e sentirmi un po’ meno piccolo rispetto al mondo. Un altro modo per ottenere questo risultato è entrare a far parte di una community.

Il libro “Community Manager”

È una delle cose che imparato dalla mia esperienza e da uno dei migliori libri che ho letto l’anno scorso, “Community Manager” di Osvaldo Danzi (senior Recruiter, autore, influencer nel panorama HR italiano e fondatore della business community Fior di Risorse) e Giovanni Re (leader della community “Artigiani Digitali” ed esperto di comunicazione visuale in termini di digitalizzazione degli artigiani).

Il libro presenta una serie di diverse communities, spiega il ruolo strategico del community manager e sottolinea che, anche in un mondo in cui la comunicazione è sempre più legata alle piattaforme digitali e alle newsletter, l’essenza di ogni organizzazione sono le persone che ne fanno parte: sono la chiave del successo di una community che condivide valori e interessi e ne guidano e influenzano l’organizzazione stessa.

Quando Osvaldo era ancora alla ricerca di history case interessanti, ho pensato che sarebbe stata una buona idea dare il mio piccolo contributo per presentare la comunità di start-up della città in cui vivo, Cracovia. Non tutti sanno, infatti, che questa città del centro Europa è tra le principali destinazioni in termini di outsourcing e un eccellente trampolino di lancio per le start-up, sostenute peraltro da una community molto attiva.

La business community polacca #OMGKRK

Come membro di #OMGKRK (la fondazione legata alla comunità start-up), ho deciso di intervistare Richard Lucas (social e business entrepreneur, nonché investitore fra i più noti in Polonia).

Gli OpenCofee e i Krakow Enterprise Mondays

Quello che e’emerso, tra gli esempi di eventi interessanti che organizza personalmente, (come OpenCofee e KEM Krakow Enterprise Monday) e’che uno degli aspetti più rilevanti per chi vi prende parte è quello di poter incontrare personalmente altri partecipanti.  

Infatti, essere presenti a questo tipo di eventi offre numerosi vantaggi, tra cui quello di poter migliorare le proprie conoscenze, ricevere feedback riguardo alla propria idea, trovare un nuovo lavoro o nuove risorse per la propria azienda, incontrare diversi partner commerciali e investitori, di ricevere ispirazioni e, ultimo ma non meno importante, informare altre persone sull’evento che si sta organizzando.

Il concetto di “dono”

Il libro suggerisce di non focalizzare l’attenzione interamente sul proprio interesse ma, piuttosto, di concentrarsi sulle relazioni e su ciò che può essere offerto alle persone seguendo il concetto del “dono”. Evitare di chiedere prima di aver ricevuto e offrire il proprio contributo, anche al fine di poter ricevere quello altrui in futuro: quando si tratta di networking o di eventi di questo genere, è infatti meglio dare priorità alla qualità che alla quantità.

Italia & Polonia:
#FiordiRisorse – Persone al Centro e #OMGKRK

Anche se la Polonia e l’Italia sono geograficamente distanti, possiamo individuare molte similitudini tra #OMGKRK e la business community italiana #FiordiRisorse – Persone al Centro che Osvaldo ha fondato circa 10 anni fa. Facendo parte di entrambe ho potuto trovare anche io diversi spunti di ispirazione, nuovi amici, clienti, fornitori e ultimo ma non meno importante, idee.

Come recita il libro, «quando sei alla ricerca di un lavoro o di un business partner, la probabilità di successo è fortemente connessa alla capacità esercitata nel creare la rete giusta negli ultimi quattro anni, prima che questa diventasse necessaria». Questa frase riflette il principio di reciprocità del Dr. Cialdini, secondo il quale generando e procurando valore per gli altri, lo si otterrà poi in cambio.

“Persone al centro”

Anche dalla mia prospettiva limitata, suggerisco a chiunque di entrare a far parte di una community che condivide i propri valori, perché questa partecipazione aumenta esponenzialmente l’efficienza e l’efficacia nel raggiungere un obiettivo ed è una scelta che non si rimpiange: come recita infatti lo slogan di Fior di Risorse, anche in un mondo digitale “le persone sono sempre il centro”.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *